Teoria visiva, non teorica
Abbiamo buttato via i manuali pesanti. Ogni concetto viene spiegato attraverso dimostrazioni pratiche filmate da angolazioni multiple. Perché vedere come si muove il pennello vale più di cento pagine di testo.
Da Catania al mondo digitale — un percorso iniziato nel 2019 con l'idea che il trucco professionale non sia solo tecnica, ma un linguaggio che racconta storie uniche.
Nel 2019, tre persone con background completamente diversi si sono ritrovate davanti a un caffè. Una truccatrice teatrale frustrata dai corsi tradizionali, un fotografo ossessionato dalla luce e un designer grafico che non riusciva mai a trovare i colori giusti per i suoi progetti.
La conversazione è partita da una domanda semplice: perché nessuno insegna davvero come funziona il trucco avanzato? Non le basi — quelle le sanno tutti — ma le cose vere. Come creare profondità con tre pennellate invece di dieci. Come leggere la luce naturale e adattare il lavoro di conseguenza.
Quel caffè è durato quattro ore. E alla fine avevamo deciso: costruiremo qualcosa che noi stessi avremmo voluto trovare anni prima.

Abbiamo buttato via i manuali pesanti. Ogni concetto viene spiegato attraverso dimostrazioni pratiche filmate da angolazioni multiple. Perché vedere come si muove il pennello vale più di cento pagine di testo.
Non tagliamo mai le parti dove qualcosa va storto. Anzi — le analizziamo. Perché imparare a correggere un errore in tempo reale ti insegna più di mille esecuzioni perfette.
Ogni studente riceve valutazioni dettagliate sul proprio lavoro. Non commenti generici tipo "brava, continua così" — ma osservazioni specifiche su angolazione del pennello, scelta cromatica, tempi di asciugatura.
Direttore fotografico e specialista luce
Quindici anni a inseguire la luce perfetta sui set. Ha lavorato per campagne editoriali in tutta Europa e nel 2023 ha deciso che era ora di insegnare ad altri come leggere le ombre. La sua ossessione: capire come cambia un volto sotto diverse temperature di colore.
Makeup artist e coordinatore didattico
Partito dal teatro di posa a Milano, ha scoperto che il trucco scenico e quello fotografico parlano linguaggi diversi. Ora insegna entrambi — e soprattutto insegna quando usare quale approccio. Ha una teoria: il novanta percento degli errori nasce dalla scelta sbagliata del primer.
I nostri programmi per l'autunno 2025 aprono a luglio. Se vuoi capire meglio cosa facciamo e come potrebbe aiutarti, parliamone senza impegno.
Contattaci per maggiori informazioni